La cosiddetta lucidatura a piombo consiste essenzialmente nel levigare il pavimento con mole (le cosiddette “virgole” o “pietre”) in resina o in magnesite applicate al piatto della macchina levigatrice, le quali di norma arrivano fino ad una grana 400 o 600.
Da molti ritenuto ancora un sistema valido la classica arrotatura del marmo è un metodo di lavorazione superato ed altamente inquinante.La lucidatura a piombo del marmo è del tutto artificiale perché prodotta essenzialmente da un processo chimico.
Grazie all'uso di abrasivi diamantati, come abbiamo già descritto nel servizio di lucidatura del marmo; la levigatura e lucidatura dei pavimenti in marmo viene eseguita meccanicamente, quindi non sarà più il trattamento chimico prodotto dal piombo a rendere lucido il marmo, ma la grana elevatissima che solo il taglio prodotto dall’abrasione del diamante riesce a raggiungere. In questo modo possiamo spingerci nella levigatura del pavimento in marmo fino a grane superiori alla 3000. Processo impossibile da eseguire con il metodo tradizionale. Ciò si traduce in un numero maggiore di passaggi con la conseguente "chiusura" delle porosità del marmo superiore.
L'elevata finitura ottenibile con gli abrasivi diamantati rende del tutto inutile l'utilizzo della lucidatura a piombo. La levigatura e lucidatura del marmo effettuata con abrasivi diamantati è la procedura più tecnologica che assicura un risultato eccellente sia per la sua qualità sia per la durata nel tempo.Il risultato sarà un lavoro di qualità superiore sia per estetica sia per durata nel tempo.