Pavimenti Industriali: Resina o Cemento Levigato? Vantaggi e Svantaggi a Confronto

Trattare pavimenti in cemento con resina o vernice epossidica è un metodo comune per nascondere imperfezioni, ma senza una preparazione accurata del sottofondo il rivestimento si deteriora rapidamente, causando costose operazioni di rimozione e sostituzione.

pavimento resina rovinato

Indice dei Contenuti

  • 0:32 min

I difetti del pavimento in cemento trattato con resina

Le problematiche che un pavimento in cemento o calcestruzzo presenta una volta messo in operatività, vengono spesso tamponate applicando sul pavimento una vernice epossidica od una resina nel tentativo di eliminarne i difetti estetici e funzionali. 

Molti clienti scelgono di far trattare i propri pavimenti industriali, con l’obiettivo di miglirarne l’estetica e le caratterististiche funzionali, semplicemente “verniciandoli”. Cioè far posare un qualche tipo di resina epossidica senza un’attenata analisi del sottofondo ed un corretto trattamento preliminare.

Senza considerare le conseguenze di un’applicazione non adatta, la resina si deteriora velocemente e nel tempo ci accorgeremo che ha un ciclo di vita piuttosto breve. Ciò obbligherà a doverla rimuovere ed eventualmente posarne una nuova con tutti gli svantaggi che questo comporta:

    Una resina applicata su un sottofondo non adeguatamente preparato non durerà a lungo e si deteriorerà rapidamente. Ciò comporterà la necessità di rimuoverla e sostituirla, con un conseguente spreco di risorse e di tempo.

    Un vero pavimento in resina, comprensivo di un'adeguata preparazione del sottofondo, ha un costo di realizzazione relativamente elevato: tra i 50 e i 100 euro al metro quadrato.

    È sensibile all’umidità, applicata su un pavimento in cemento afflitto da problemi di umidità, senza che sia stato analizzato e prevista un'adeguata barriera al vapore, si sbolla richiedendo continui interventi di manutenzione.

Quando la levigatura del cemento non è sufficiente

La levigatura e lucidatura del cemento è una tecnica efficace per rinnovare un pavimento industriale, conferendogli un aspetto esteticamente gradevole e una maggiore resistenza all’usura. Tuttavia, non è sempre la soluzione ideale per tutti i settori.

Nel settore farmaceutico e alimentare, ad esempio, è necessario rispettare determinate specifiche in termini di igiene, sicurezza e funzionalità. In questi casi, il pavimento deve essere perfettamente liscio e uniforme, senza imperfezioni o fessure che possano accumulare sporco e batteri. Inoltre, deve essere resistente a sostanze chimiche e detergenti aggressivi.

Ambiti nei quali rivestimenti certificati e ad alte prestazioni come alcuni tipi di pavimenti in resina, possono garantire la soluzione più conforme.

Argomenti:

Richiedi un preventivo

Chiamaci o lascia i tuoi contatti con i dettagli del pavimento. Risponderemo al più presto!

366 199 72 61

06 62 20 57 56

Compila il form per essere ricontattato.

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.