CONTATTICONTATTICONTATTICHIAMACI
CONTATTICONTATTICHIAMACI

4 Novembre 2018

Ripristino e rinnovo pavimento in cemento industriale

Rimozione di un rivestimento in resina e lucidartura del pavimento in cemento. In questo articolo parleremo delle fasi di lavorazione per il ripristino e la lucidatura di una pavimentazione in cemento industriale.

    L'importanza della manutezione dei pavimenti industriali

    I pavimenti industriali sono soggetti nel tempo d una naturale corrosione dovuta all'uso ed all'azione degli agenti climatici esterni.
    Con il nostro trattamento avremo due principali vantaggi:

    AUMENTA LA DURABILITÀ

    Il processo di consolidamento con Silicati di Litio, unito alla levigatura del pavimento in cemento aumenterà significativamente la resistenza meccanica alle abrasioni e all'aggressione degli agenti esterni.

    MANUTENZIONE ORDINARIA

    Il pavimento non produrrà mai più polvere.
    Le operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria saranno molto più facili ed effiaci, abbattendo i costi.
    Recupero e lucidatura a specchio pavimento in cemento

    Rimozione della vecchia resina dal pavimento in cemento

    La prima fase della lavorazione del pavimento in cemento è stata incentrata nel delicato trattamento di rimozione completa del vecchio strato di resina. I vecchi proprietari della struttura, nel tempo, avevano sovrapposto al pavimento numerosi strati di resina con l’obiettivo di risanare le vecchie pose di resina che si erano facilmente segnate e sbollate.

    Ciò ha comportato, inoltre, l’impossibilità da parte dei nuovi proprietari di ricoprire il pavimento con la posa di un nuovo pavimento.La soluzione proposta dalla nostra azienda è stata quella di optare per il recupero della pavimentazione preesistente in cemento industriale.

    La lavorazione è stata eseguita completamente a secco con l'utilizzo di speciali abrasivi diamantati, avendo particolare cura nel non rovinare, data la forte abrasività degli utensili utilizzati, il sottofondo.

    La rimozione della resina è stata eseguita su un pavimento in cemento posato oltre cinquant'anni fa, del quale era sconosciuta sia la durezza sia la compattezza, nonché lo stato generale che avrebbe presentato una volta rimosso tutto lo strato di resina.

    Durante le fasi di levigatura e rimozione della resina si è di pari passo controllata l'effettiva rispondenza del cemento alle caratteristiche necessarie per una lucidatura di buon livello.

    Le fasi di levigatura e lucidatura del cemento

    Una volta rimosso lo spesso strato di resina superficiale siamo finalmente in grado di iniziare il processo di levigatura del pavimento in cemento.

    Come nella maggior parte dei casi di levigatura del cemento che ci capita di affrontare, abbiamo proceduto ad un test di durezza del pavimento per individuare gli abrasivi più adatti alla preparazione e sgrossatura iniziale.

    La fase di preparazione è fondamentale, in special modo su pavimentazioni molto vecchie, per ripristinare ed a volte compiere veri e propri interventi di restauro del cemento industriale durante questi passaggi generalmente vengono effettuate le operazioni di:

    Levigatura del cemento con abrasivi metallici.
    Consolidamento con applicazione di Silicato per aumetare la resistenza e compattezza del cemento.
    Stuccatura di crepe e tarlature. In alcuni casi si rende neccessaria la completa rasatura del pavimento.
    La rimozione della resina è stata eseguita su un pavimento in cemento posato oltre cinquant'anni fa, del quale era sconosciuta sia la durezza sia la compattezza, nonché lo stato generale che avrebbe presentato una volta rimosso tutto lo strato di resina.Durante la fase di levigatura e rimozione della resina si è di pari passo controllata l'effettiva rispondenza del cemento alle caratteristiche necessarie per una lucidatura di buon livello.

    Il Cemento lucidato

    Ultimata la preparazione ed eseguito un lavaggio a fondo, possiamo procedere alla fase di lucidatura del cemento.
    Se ben eseguita la prima fase di lavorazione, si procederà alla levigatura e lucidatura meccanica del pavimento con speciali abrasivi resinoidi diamantati, appositamente progettati per lavorare a secco la superficie.

    Va ricordato che in questo caso specifico stiamo riportando a nuova vita un pavimento in cemento di oltre cinquant'anni fa, ciò ha comportato un massiccio intervento di riparazioni.

    I passaggi di abrasivi sul pavimento sono stati in tutto cinque, partendo da una grana 60 fino ad arrivare alla finitura desiderata dal cliente, in questo caso ci siamo fermati alla grana 800.

    Il lucido meccanico ottenuto è quello che potete vedere nel video.

    Richiedi un preventivo gratuito

    Chiamaci o compila il form per essere ricontattato. Un nostro esperto ti fornirà la sua assistenza.
    (+39) 366 199 72 61
    SCRIVI UN MESSAGGIO

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo di Google.

      HAVE A SUGGESTION?

      Six started far placing saw respect females old. Civilly why how end viewing attempt related enquire visitor. Man particular insensible celebrated conviction stimulated principles day.

      FLOOR EQUIPE

      Siamo un'azienda con sede a Roma. Ci occupiamo di trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti in marmo, cemento industriale e calcestruzzo.
      Offriamo servizi di lucidatura pavimenti di alta qualità, utilizando e ricercando costantemente le migliori tecnologie e prodotti per garantire sempre il massimo dei risultati.

      Operiamo in tutto il centro Italia: Lazio, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana, Marche
      © 2016 – 2023
      Top envelopecrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram