Il pavimento in cemento però, oltre ad offrire indiscutibili vantaggi soffre, anche in caso si fosse optato per un cemento elicotterato (lisciato con polvere di quarzo), di molti problemi relativi alla difficile manutenzione: si segna facilmente con le gomme dei carrelli elevatori e delle auto, si graffia e si sgretola producendo uno spolvero antigienico ed uno sporco molto difficile da rimuovere.
Il cemento una volta lucidato si trasforma in una superficie di maggiore densità, durezza e resistenza ottenendo risultati di notevole bellezza.
Il cemento levigato e lucidato rappresenta il futuro per le pavimentazioni industriali.
Uno dei problemi più rilevanti che emergono dall’impiego di pavimentazioni in cemento industriale, anche se elicotterato e lisciato applicando del quarzo, è quello della manutenzione: un pavimento difficile da pulire, che spolvera continuamente e sensibile agli agenti chimici, al grasso e agli olii.
Inoltre il procedimento di levigatura dei pavimenti in cemento non prevede l’utilizzo di acqua se non nei primi passaggi di sgrossatura del pavimento. Per la maggior parte del tempo di intervento lavoreremo a secco, asportando la polvere prodotta contemporaneamente alla levigatura, consentendoci di lavorare senza creare eccessivi disagi nei luoghi di produzione e di lavoro.
Questo tipo di trattamento del cemento si adatta alla perfezione in ogni ambiente, poiché si otterrà una superficie planare e lucida con un effetto molto simile alle pavimentazioni in marmo, graniglia o terrazzo. È quindi applicabile oltre che in laboratori, stabilimenti di produzione, magazzini e garage anche in ambienti aperti al pubblico come negozi, ristoranti e perché no, utilizzabile come moderna pavimentazione in cemento per le abitazioni.
Ciò obbligherà, nel tempo, a doverla rimuovere e posarne di nuova con tutti gli svantaggi che questo comporta:
Si pensi, ad esempio, al settore farmaceutico: i pavimenti in resina hanno un ruolo fondamentale in tutti quegli ambiti in cui è necessario rispettare determinate specifiche, in modo particolare dal punto di vista sanitario e del rispetto di elevati standard.
Ambiti nei quali rivestimenti certificati e ad alte prestazioni come alcuni tipi di pavimenti in resina, possono garantire la soluzione più conforme.
Sarà sufficiente provvedere ad una mascheratura od uno stencil per riprodurre il vostro messaggio o il vostro logo.
Inoltre i pavimenti in cemento sono pavimentazioni monolitiche uniche e differiscono sempre tra di loro per durezza, spessore dello strato di usura e composizione del calcestruzzo. Ci troviamo spesso a dover trattare pavimenti in cemento posati molti anni prima con metodi che differiscono in maniera sensibile l’uno dall’altro.
In questo caso abbiamo proceduto identificando dapprima col cliente l’area più adatta alla campionatura.si è proceduto coì all'esecuzione dell'intero protocollo di lucidatura.