Levigatura e lucidatura pavimenti in Marmo e Graniglia

Offriamo servizi di levigatura e lucidatura di pavimenti in marmo da oltre dieci anni. Grazie a un costante impegno nell’innovazione tecnologica, siamo in grado di ottenere una lucidatura del marmo naturale e durevole, senza l’uso di piombo e senza allagare eccessivamente le superfici.

Il nostro metodo di levigatura e lucidatura per marmo e graniglia: superfici splendenti e durevoli

La levigatura e lucidatura del marmo sono processi di abrasione della superficie del marmo che mirano a rimuovere graffi, corrosioni e danneggiamenti che si formano nel tempo. Questi processi sono essenziali per il ripristino delle condizioni ottimali dei pavimenti in marmo. Durante la lucidatura, vengono eseguite anche riparazioni e pulizia delle fughe del marmo.

La scelta di prodotti e abrasivi di qualità è fondamentale per ottenere risultati ottimali nella levigatura e lucidatura del marmo. In alcuni casi, come negli interventi di levigatura e lucidatura dei pavimenti in base cementizia, come i pavimenti in graniglia, marmette o cementine, il processo di levigatura e lucidatura dei pavimenti diventa un vero e proprio intervento di restauro ed è quindi molto più importante un’accurata selezione degli uternsili ed abrasivi da utilizzare.

La levigatura del marmo avviene in più passaggi utilizzando abrasivi diamantati fino ad ottenere una finitura che può variare dal classico marmo lucido fino ad ottenere un marmo con finitura satinata e trattato con protettivi specifici per il marmo. L’obiettivo finale è quello di portare il pavimento in pietra naturale ad un grado di finitura che lo renda compatto, privo di graffi e fessurazioni.

Le fasi di levigatura e lucidatura dei pavimenti in marmo e graniglia

La levigatura e la lucidatura dei pavimenti in marmo e graniglia sono processi fondamentali per ridare vita e splendore alle superfici. Con il passare degli anni, la tecnologia degli abrasivi diamantati ha rivoluzionato questo settore, permettendoci di ottenere risultati di qualità superiore rispetto alla classica arrotatura del marmo.

Il nostro approccio inizia con una fase preliminare in cui analizziamo attentamente lo stato del pavimento. Questo momento è fondamentale per definire le azioni più appropriate e sviluppare un piano d’intervento personalizzato per ogni superficie. La nostra esperienza, unita all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, ci permette di valutare con precisione le condizioni del pavimento e identificare la soluzione ottimale per ogni situazione.

Che si tratti di marmo o graniglia, il nostro obiettivo è sempre lo stesso: riportare alla luce la naturale bellezza del materiale. Attraverso un processo accurato e metodico, trasformiamo pavimenti opachi e danneggiati in superfici eleganti e luminose che durano nel tempo. La qualità del risultato finale è garantita dall’uso di tecniche moderne e materiali di prima scelta, che ci permettono di ottenere una lucentezza naturale senza ricorrere a prodotti filmogeni superficiali.

Il nostro metodo, perfezionato attraverso anni di esperienza e continuo aggiornamento tecnologico, assicura risultati duraturi che valorizzano al meglio le caratteristiche naturali del vostro pavimento.

lucidatura marmo arabescato rosso
Pavimento in graniglia lucidato

Richiedi subito un preventivo

Contattaci

Un intervento di levigatura e lucidatura di un pavimento in marmo o graniglia si può genericamente riassumere in questi tre passaggi:

Preparazione

Rimuoviamo vecchie finiture (come cere o altri prodotti filmogeni). Utilizziamo abrasivi diamantati a grana grossa per eliminare  graffi profondi e dislivelli provocati da eventuali cedimenti. In questa fase prepariamo una base perfetta per le fasi successive.

Riparazioni e Consolidamento

Pulizia e stuccatura delle fughe (nel caso di pavimenti continui in graniglia rasatura a cemento). Ove necessario, rimozione delle vecchie fughe e nuova fugatura con consolidamento delle eventuali lastre distaccate.

Levigatura e lucidatura finale

Il processo si conclude con la lucidatura, durante la quale vengono impiegati abrasivi a grana progressivamente più fine. Questa fase permette di ottenere una superficie sempre più liscia e una finitura brillante e uniforme: Senza l’uso di piombo, cere od altri prodotti filmogeni. Otteniamo risultati nettamente superiori alla classica arrotatura del marmo.

Levigatura pavimento in marmo
Prima
Lucidatura marmo
Dopo

Trattamento e lucidatura dei pavimenti in Graniglia

Un capitolo a parte, come anticipato, riguarda i pavimenti in graniglia di marmo. La levigatura e lucidatura dei pavimenti in graniglia sono simili a quelle applicate per i marmi, ma ci sono importanti differenze.

Durante gli interventi di levigatura e lucidatura dei pavimenti in mattonelle di graniglia, è più frequente trovare pavimenti che richiedono interventi particolarmente delicati. Soprattutto quando si restaurano pavimenti molto vecchi, il sottofondo su cui sono incollate le cementine o le marmette può aver perso compattezza, causando cedimenti od il distacco delle graniglie. Iniziano a dilatarsi le fughe, ed i cedimenti delle mattonelle in graniglia creano dei dislivelli.

Il restauro dei pavimenti in graniglia, quindi, avviene in due fasi: Dapprima valutazione del tipo di pavimento in granigliaspessore levigabile (importante per la levigatura e lucidatura delle cementine) e stabilità generale del pavimento. Dopo queste verifiche si procede all’eliminazione dei dislivelli, alla pulizia approfondita delle fughe, il consolidamento e stuccatura del pavimento in graniglia.

I pavimenti in terrazzo o anche detti pavimenti alla veneziana sono pavimenti in graniglia continui, cioè privi fughe. A causa della loro natura artigianale sono pavimenti che richiedono durante le fasi di levigatura e lucidatura degli accorgimenti aggiuntivi.

Potrebbero esserci crepe dovute al ritiro del cemento o all’assestamento dello stabile, delle cavillature e dei fori che si affiorano con la normale usura dei pavimenti. Nella fase di riparazione dei pavimenti alla veneziana, quindi, viene prestata maggiore attenzione alla stuccatura, riproducendo il colore originale. Inoltre, nei casi in cui il pavimento alla veneziana ha perso compattezza, si esegue il consolidamamento del cemento con prodotti a base di silicati di litio.

Richiedi subito un preventivo

Contattaci
lucidatura pavimento in graniglia

I pavimenti in terrazzo o anche detti pavimenti alla veneziana sono pavimenti in graniglia continui, cioè privi fughe. A causa della loro natura artigianale sono pavimenti che richiedono durante le fasi di levigatura e lucidatura degli accorgimenti aggiuntivi.

Potrebbero esserci crepe dovute al ritiro del cemento o all’assestamento dello stabile, delle cavillature e dei fori che si affiorano con la normale usura dei pavimenti. Nella fase di riparazione dei pavimenti alla veneziana, quindi, viene prestata maggiore attenzione alla stuccatura, riproducendo il colore originale. Inoltre, nei casi in cui il pavimento alla veneziana ha perso compattezza, si esegue il consolidamamento del cemento con prodotti a base di silicati di litio.

graniglia carlo scarpa lucidata

Cosa sono i pavimenti in graniglia

Per meglio comprendere il nostro servizio di levigatura e lucidatura dei pavimenti in graniglia è interessante sapere anche come questi sono costruiti. Per chi non li conoscesse, vi proponiamo una breve e sommaria descrizione di questi affascinati e bellissimi pavimenti.

I pavimenti in graniglia di marmo (chiamati anche pavimenti “alla veneziana” o pavimenti in terrazzo) sono una forma di pavimentazione in cemento ottenuta mescolando frammenti di marmo con cemento e ossidi naturali. Questi frammenti possono variare in dimensione fino ad essere polvere, creando una miscela con infinite possibilità di personalizzazione.

La posa di questi pavimenti viene effettuata sul posto preparando il mix in una betoniera, quindi il getto viene steso sul pavimento e lavorato. Una volta che il cemento si sarà ben asciugato si procede alla fase di levigatura e lucidatura del pavimento in graniglia, per mettere in evidenza gli inerti, raggiungere la giusta planarità e la lucentezza del pavimento desiderata.

Stesso discorso vale per i pavimenti in graniglia composti in mattonelle, si va generalmente dalla classica graniglia 20X20 al segato di marmo ed alle cementine costituite solo da cemento e polvere di marmo: agglomerati costituiti sempre da cemento ed inerti di diverse grandezze. La loro costruzione avviene mescolando inerti e cemento in uno stampo. Le graniglie e le cementine, inoltre, possono essere decorate con motivi geometrici e floreali. Dopo la posa devono essere stuccate, levigate (per eliminare piccoli dislivelli) e lucidate.

In conclusione abbiamo, generalmente, due tipologie di pavimentazione in graniglia di marmo: superfici continue in cemento e graniglia costruite sul posto e mattonelle in graniglia o segato di marmo di diverso taglio e decorazione.

levigatura lucidatura pavimento cementine

Microlevigatura pavimenti in marmo. Ripristino della lucidatura, veloce ed economico

La microlevigatura dei pavimenti in marmo è un processo utilizzato per ripristinare la bellezza e la lucentezza dei pavimenti in marmo danneggiati o usurati. Questo metodo di rifinitura è altamente efficace nel rimuovere graffi, macchie e imperfezioni superficiali dal marmo, consentendo di ottenere risultati eccezionali senza dover ricorrere a un intervento completo di levigatura.

La microlevigatura si differenzia da un classico intervento di arrotatura, levigatura e lucidatura del pavimento in marmo o graniglia, sostanzialmente perché è un intervento di levigatura più leggero. Ciò che non è possibile fare durante durante il lavoro di microlevigatura del marmo sono le riparazioni: non è possibile eseguire di stuccature, levigare dislivelli tra le lastre ed eseguire interventi di consolidsamento e riparazione.

Richiedi subito un preventivo

Contattaci
cementine rosse lucidate
microlevigatura semiarroratura marmo

Uno dei principali vantaggi della microlevigatura è che è un metodo meno invasivo rispetto alla tradizionale levigatura e lucidatura dei pavimenti. Poiché viene rimossa solo una piccola quantità di superficie del marmo, il processo è più veloce e richiede meno tempo di ripristino. Inoltre, la microlevigatura richiede meno acqua e prodotti chimici rispetto ad altri metodi di lavorazione, rendendolo più sostenibile dal punto di vista ambientale.

In sintesi, la microlevigatura dei pavimenti in marmo è un trattamento di rifinitura che consente di ripristinare l’aspetto originale del marmo danneggiato o usurato. È un’opzione meno invasiva e più rapida rispetto alla levigatura tradizionale, offrendo risultati sorprendenti nel ripristino della lucentezza e della bellezza dei pavimenti in marmo. È quindi un intervento ideale nel caso in cui vogliate mantenere nel corso del tempo il vostro pavimento perfettamente lucido, come appena levigato, senza dover ricorrere ad interventi più dispendiosi sia economicamente sia per quanto riguarda i tempi e le modalità di esecuzione.

Richiedi un preventivo

Chiamaci o lascia i tuoi contatti con i dettagli del pavimento. Risponderemo al più presto!

366 199 72 61

06 62 20 57 56

Compila il form per essere ricontattato.

Google reCaptcha: chiave del sito non valida.