CONTATTICONTATTICONTATTICHIAMACI
CONTATTICONTATTICHIAMACI

Pulizia e trattamento del cotto, pavimenti in pvc e gres

La manutenzione ed il trattamento dei pavimenti è un' attività essenziale per preservarne nel tempo l'aspetto originale e prevenire l'insorgere di macchie e danni altrimenti difficili da rimuovere.

    Trattamento del cotto

    I pavimenti in cotto sono ottenuti da una particolare lavorazione dell’argilla, le piastrelle, che vediamo nei nostri appartamenti, vengono ottenute da un impasto di argilla lavorato e “cotto” in forni che possono raggiungere anche i 1000 °C.

    La particolare composizione dei pavimenti in cotto, che si differenzia a seconda delle zone di estrazione dell’argilla e dal tipo di lavorazione industriale o artigianale effettuata, conferisce ai pavimenti diverse caratteristiche che vanno dal grado di porosità al colore.

    Essendo un materiale a pasta porosa il pavimento in cotto non trattato assorbe facilmente i liquidi e lo sporco. È necessario quindi trattare i pavimenti in cotto per evitare che la propria vulnerabilità agli agenti esterni possa comprometterne, a volte irrimediabilmente, l’estetica e la struttura.

    Lavaggio a fondo e protezione del cotto

    Il trattamento del cotto viene generalmente eseguito in due fasi principali. La prima è il lavaggio a fondo della superficie mediante l’utilizzo di una macchina monospazzola. Poiché i pavimenti in cotto sono resistenti sia agli acidi che ai prodotti alcalini e deceranti, a seconda della situazione che andremo a trovare sarà possibile rimuovere con opportuni detergenti qualunque macchia o morchia sia di grasso che di residui dovuti ad un precedente cantiere.

    Successivamente, eseguito un accurato lavaggio di fondo dopo aver lasciato asciugare perfettamente la superficie si passa alla seconda fase procedendo con la protezione del pavimento.

    Una buona protezione del pavimento in cotto è il passaggio fondamentale per far sì che vista la sua elevata porosità esso si mantenga sempre pulito eliminando la faticosa (e dai risultati scarsi) pulizia e manutenzione ordinaria del pavimento, rendendo di fatto la superficie impermeabilizzata.

    I prodotti sigillanti e protettivi di alta qualità che impieghiamo per il trattamento dei vostri pavimenti in cotto offrono eccezionali prestazioni in termini di durata e resistenza nel tempo. È possibile inoltre scegliere il tipo di finitura desiderata, che va dall'effetto naturale, satinato, fino ad una finitura lucida.

    Trattamento anti-risalita del cotto

    Per contrastare ed abbattere il formarsi delle efflorescenze il trattamento necessario è quello di applicare, prima della protezione del pavimento un prodotto anti risalita.

    La caratteristica di questo tipo di trattamento è quella di penetrare in profondità nel cotto e chiudere a sufficienza i pori del pavimento per impedire il formarsi dei cristalli di sale.

    “Chiudere a sufficienza” significa che il trattamento anti risalita non andrà a sigillare completamente la pietra, ma creerà un imbuto stretto che permetterà la normale traspirazione del pavimento impedendo al contempo la comparsa delle tipiche macchie bianche prodotte dai sali.

    A seconda dell’ambiente in cui il pavimento in cotto viene posato possono manifestarsi delle problematiche dovute all’esposizione del pavimento agli agenti atmosferici o alla sua posa in ambienti chiusi o soggetti all’umidità.

    Il formarsi delle efflorescenze sul pavimento in cotto sono dovute al salnitro, un deposito costituito da sali minerali. L’acqua piovana o l’acqua sotterranea, che si muovono attraverso le opere murarie, a contatto con l’ossigeno dell’aria formano il sale nitrato di potassio che è appunto il salnitro.

    Il fenomeno delle efflorescenze inoltre, se dovuto alla presenza di umidità al di sotto del pavimento, si manifesta anche nei casi in cui il cotto sia stato protetto con prodotti sigillanti in superficie.

    Trattamento pavimenti in Gres, PVC e limoleum

    L'offerta dei nostri servizi di levigatura e lucidatura dei pavimenti si completa con i servizi di trattamento e pulizia a fondo dei pavimenti.Ogni pavimento in pietra o resiliente come PVC e linoleum necessita costantemente della vostra cura per rimanere bello nel tempo e al massimo del proprio potenziale funzionale, ci prenderemo cura del pavimento che avete scelto per i vostri ambienti suggerendovi in ogni circostanza gli interventi più idonei al vostro caso.

    Trattamento del Gres porcellanato

    Il grès porcellanato nasce dall’esigenza dell’industria edile di avere a disposizione un materiale per il rivestimento delle pavimentazioni che fosse resistente all’alto traffico e nel contempo garantisse la possibilità di un basso costo di realizzo.

    Nel corso degli anni e con l’avanzare della tecnologia, troviamo in commercio pavimentazioni in grès di ogni misura e che replicano l’aspetto di qualunque tipo di pavimentazione in pietra o legno (gres porcellanato lappato).

    Il gres porcellanato è un pavimento molto resistente e che tollera senza problemi i trattamenti di lavaggio con praticamente qualunque detergente acido o alcalino che possiamo trovare in commercio.

    Perché però il gres nonostante alla vista ed al tatto non ci sembra così poroso, quando si sporca è tanto difficile da pulire? La spiegazione a questa domanda è che la porosità, a causa del procedimento di cottura delle piastrelle, è rovesciata rispetto ai normali pavimenti in pietra.

    Ciò significa che nonostante in superficie la porosità sia minima questa si allarga al di sotto della superficie come se fosse fatta a forma di imbuto, quindi nelle normali operazioni di pulizia quotidiana difficilmente riuscirete ad eliminare macchie e sporco penetrato nelle porosità.

    Per la pulizia ed il trattamento dei pavimenti in gres porcellanato, interveniamo mediante la pulizia a fondo con macchina monospazzola unitamente a speciali detergenti per il grès porcellanato e dischi in fibra. Successivamente a seconda del tipo di pavimento che andremo a trattare, ed al traffico giornaliero a cui è sottoposto, valuteremo insieme a voi la necessità di effettuare un trattamento protettivo per il grès porcellanato.

    Trattamento dei pavimenti in PVC e linoleum

    I pavimenti in PVC e in linoleum sono spesso utilizzati in ambienti quali palestre, scuole e strutture sanitarie, ma a tutt’oggi l’offerta disponibile sul mercato, in special modo per quanto riguarda il PVC, è divenuta molto varia, con un ampia scelta di colori, forme ed addirittura lappature. Consentendoci di scegliere questo tipo di materiale anche per i pavimenti delle abitazioni.

    Generalmente i pavimenti in PVC vengono pretrattati in fabbrica e quindi appena posati offrono delle ottime prestazioni di durata e resistenza allo sporco. Ma con il calpestio e l'inteso traffico a cui sono sottoposti tendono a graffiarsi e consumarsi creando, specialmente negli ambienti sanitari, dei problemi relativi alla carica batterica dovuta allo sporco tenace che viene a crearsi.

    Per preservare nel tempo l’estetica e la funzionalità dei pavimenti in PVC e linoleum si interviene dapprima con un lavaggio a fondo con idonee macchine e detergenti e successivamente alla protezione del pavimento mediante l’applicazione di sigillanti o cere metallizzate.

    Inoltre, una volta effettuato questo tipo di trattamento sarà molto facile mantenerlo nel tempo, con interventi mirati al ripristino della protezione anche solo limitatamente alle zone di frequente passaggio.

    Richiedi un preventivo gratuito

    Chiamaci o compila il form per essere ricontattato. Un nostro esperto ti fornirà la sua assistenza.
    (+39) 366 199 72 61
    SCRIVI UN MESSAGGIO

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo di Google.

      FLOOR EQUIPE

      Siamo un'azienda con sede a Roma. Ci occupiamo di trattamento, levigatura e lucidatura dei pavimenti in marmo, cemento industriale e calcestruzzo.
      Offriamo servizi di lucidatura pavimenti di alta qualità, utilizando e ricercando costantemente le migliori tecnologie e prodotti per garantire sempre il massimo dei risultati.

      Operiamo in tutto il centro Italia: Lazio, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana, Marche
      © 2016 – 2023
      Top envelopecrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram